Gentile Cliente,
la invitiamo a leggere attentamente l’informativa che segue e nella quale è indicato come tratteremo i dati personali. Siamo a completa disposizione per ogni chiarimento.
NEXT TO YOU S.R.L.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DELL’ART. 13 E SS DEL REGOLAMENTO UE 679/2016
A-Chi è il titolare del trattamento?
B-Chi è il responsabile del trattamento dei dati (DPO)? Che tipologia di dati trattiamo?
C-Su che base trattiamo i dati?
D-Per quali finalità trattiamo i dati? E-Come trattiamo i dati?
F-A chi comunichiamo i dati?
G-Per quanto tempo conserviamo i dati?
H-A quali dati può accedere e quali diritti può esercitare?
I-Come può comunicare con il titolare del trattamento?
A) Chi è il titolare del trattamento?
Il titolare del trattamento dei suoi dati è NEXT TO YOU S.R.L., con sede legale in MILANO (MI) VIA LODOVICO IL MORO 17 CAP 20143 ed operativa in Pisa ( PI ) Via Cesare Battisti 16
B) Chi è il responsabile del trattamento dei dati (DPO)?
NEXT TO YOU S.R.L., in ragione della propria attività, in ottemperanza alle indicazione dell’Autorità Garante interpretative del dettato normativo di cui all’art.37 e ss. del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) si è dotata di un Data Protection Officer a cui potrà rivolgersi. Di seguito i recapiti: Ing. Paolo Solarino- Indirizzo mail: dpo@ntyagency.it
Che tipologia di dati trattiamo?
Trattiamo i dati personali che ci vorrà fornire necessari per la finalità del trattamento, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo, partita iva, mail, numero di telefono che ossia dati personali chiamati “ordinari”. Non trattiamo suoi dati personali particolari (i dati ex “sensibili”).
C) Su che base trattiamo i dati?
Siamo legittimati a trattare i suoi dati perché ciò è necessario all’esecuzione di un contratto di cui è parte e/o all’esecuzione della precedente fase precontrattuali (è una fase precontrattuale, ad esempio, la sua richiesta di un preventivo) adottate su sua richiesta e ad eventuali connessi obblighi legali cui è soggetto il titolare del trattamento, ex art. 6 regolamento UE 679/2016. In tale caso non è richiesta la prestazione di un consenso. L’eventuale rifiuto renderà impossibile l’instaurazione/lo svolgimento del rapporto precontrattuale/contrattuale stesso.
I dati potranno essere trattati anche sulla base del legittimo interesse del titolare del trattamento. I legittimi interessi di un titolare del trattamento costituiscono una base giuridica del trattamento a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato. Ad esempio, sussiste tale legittimo interesse quando vi sia una relazione pertinente e appropriata tra l’interessato ed il titolare del trattamento, ad esempio quando l’interessato è cliente del titolare può sussistere il legittimo interesse ad eseguire marketing diretto. Sussiste legittimo interesse anche laddove il titolare necessiti di trattare i dati per prevenire frodi, furti od altro. In questo caso non è necessario il consenso dell’interessato.
D) Per quali finalità trattiamo i dati?
Le finalità per le quali i dati vengono trattati sono le seguenti:
- finalità collegate al rapporto precontrattuale/contrattuale e connessi obblighi anche legali, ossia a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: adempiere ad obblighi precontrattuali/contrattuali collegati al rapporto con NEXT TO YOU Srl, effettuare supporto tecnico ed informazione tecnica, di assistenza post vendita e di verifica di gradimento dei prodotti/servizi di vostro interesse, adempiere agli eventuali obblighi di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili ecc. a fini di gestione amministrativa del rapporto con NEXT TO YOU Srl;
- eseguire marketing diretto sulla base del legittimo interesse di NEXT TO YOU Srl. I dati potranno essere utilizzati per marketing diretto solo laddove sussista una relazione pertinente e appropriata tra titolare del trattamento ed interessato per pubblicizzare prodotti/servizi per cui l’interessato ha già manifestato un interesse.
- garantire i nostri diritti, la proprietà e la sicurezza. I dati potrebbero essere utilizzati per rilevare frodi, abusi, usi illegali, violazioni delle condizioni contrattuali nonché per ottemperare a obblighi giudiziari e per la nostra tutela giuridica.
E) Come trattiamo i dati?
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso strumenti informatici e/o supporti cartacei, ad opera di soggetti impegnati alla riservatezza, con logiche correlate alle finalità e comunque in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati.
F) A chi comunichiamo i dati?
I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi a noi conosciuti che li tratteranno per nostro conto solo ed esclusivamente per le finalità suddette, in particolare comunichiamo i dati a:
- Società esterne che svolgono servizi per nostro conto;
- Enti e Pubbliche amministrazioni (per adempimenti di legge);
- Professionisti e terzi fornitori di servizi che svolgono attività per nostro conto;
Quando utilizziamo fornitori di servizi che in qualunque modo comportino la trasmissione ed il trattamento di dati personali stipuliamo accordi che impongano ad essi di garantire l'adozione di misure tecniche ed organizzative di tutela dei dati personali.
G) per quanto tempo conserviamo i dati?
I dati personali sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
In particolare, i dati saranno conservati per un periodo non superiore a:
- 1 (uno) anno dal primo contatto per quanto riguarda la finalità precontrattuale che non dia seguito ad un rapporto contrattuale;
- 10 (dieci) anni dalla cessazione del rapporto contrattuale per quanto riguarda la finalità contrattuale e gli obblighi in qualunque modo connessi.
I dati potrebbero essere trattati per un periodo di tempo superiore per adempiere ad obblighi di legge.
H) A quali dati può accedere e quali diritti può esercitare?
In qualsiasi momento, potrà esercitare nei confronti del titolare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione, cancellazione, portabilità e revoca del consenso al trattamento nelle forme e nei limiti di cui al regolamento europeo n. 679/2016.
Sul punto si veda anche www.garanteprivacy.it/home/diritti.
Oltre ai diritti suddetti l’interessato ha diritto a proporre reclamo all’Autorità di controllo: Garante per la protezione dei dati personali - sito web: www.garanteprivacy.it - indirizzo mail: garante@gpdp.it
Per ulteriori informazioni in relazione alle modalità di esercizio dei diritti o comunque per avere ulteriori informazioni e/o delucidazioni
non esitate a contattarci.
I) Come può comunicare con il titolare del trattamento?
Per ogni comunicazione al Titolare si indicano i seguenti contatti: Indirizzo posta ordinaria: Pisa, Via Cesare Battisti 16
Ph + 39 050 878 042
Indirizzo mail: privacy@ntyagency.it
Indirizzo PEC: posta@pec.ntyagency.it